PILI: COLLEGAMENTI SARDEGNA – CORSICA,DA 1° NOVEMBRE MONOPOLIO E LICENZIAMENTI

IL DEPUTATO DI UNIDOS NELLE PROSSIME ORE A SANTA TERESA E IN CORSICA: PRONTI A DURE AZIONI DI PROTESTA INSIEME AI CORSI

RESTERANNO SENZA LAVORO I 32 MARITTIMI DELLA SAREMAR, LA BLUE NAVY LASCIA LA TRATTA. RESTA SOLO IL MONOPOLIO TIRRENIA/ONORATO
“Nuovo vergognoso monopolio sui mari della Sardegna. Questa volta spetta ai collegamenti tra la Sardegna e la Corsica che finiscono sotto il dominio solitario di Tirrenia/Onorato. Dal 1 novembre non ci sarà più la compagnia Blu Navy che aveva sostituito la Saremar nella tratta da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio. I 32 lavoratori della Saremar che erano transitati in quella compagnia dopo la vergognosa fine della società sarda di navigazione saranno licenziati. Per questa ragione non solo bisogna reagire ma bisogna farlo con forza, questa volta in alleanza con i corsi. Si tratta dell’ennesimo grave fallimento delle politiche dei trasporti e di nuovo svergognato regalo della Regione alla compagine di Onorato e soci. La decisione di non sottoporre quel servizio di collegamento tra la Sardegna e Corsica al regime di continuità territoriale è un fatto grave da perseguire penalmente perché si tratta dell’ennesima interruzione del servizio pubblico, questa volta con risvolti internazionali. Quella tratta è sempre stata assoggettata al regime di servizio pubblico, interromperlo per lasciarlo in mano ad un operatore privato in grado di agire senza controlli e senza obblighi è un fatto inaudito e perseguibile”.

Lo ha denunciato con una interrogazione alla Camera dei deputati il deputato sardo di Unidos Mauro Pili che ha annunciato nelle prossime ore prossimi giorni un’iniziativa tra Sardegna e Corsica per contrastare questo ennesimo scippo.

“La compagnia Blu Navy dal 1° novembre 2016 interromperà i collegamenti tra la Sardegna e la Corsica. La Blu Navy aveva acquisito il traghetto «Ichnusa», già operativo sulla tratta Sardegna – Corsica, che era subentrato nel servizio tramite una società controllata. La compagnia di navigazione Blu Navy di Portoferraio, il primo comune dell'Isola d'Elba, lascerà la tratta per oneri gestionali non sopportabili soprattutto in concorrenza con un’altra compagnia che usa a piene mani contributi pubblici. La notizia dell'interruzione del collegamento tra la Corsica e al Sardegna è – sostiene Pili - di una gravità inaudita, perché ferma le relazioni economiche, e non solo, tra le due isole e le due comunità. A questo si aggiunge un fatto drammatico, il licenziamento di decine di marittimi già dipendenti della società pubblica Saremar”.

Nell’interrogazione al Ministro dei trasporti Pili chiede:

   se non si ritenga di dover assumere iniziative, per quanto di competenza per garantire con urgenza il mantenimento del servizio e dei livelli occupazionali;    se non si ritenga di dover assumere ogni iniziativa di competenza per garantire stabilità ai lavoratori già dipendenti di società statale e poi regionale.